Informazioni personali

 

Nome

 

CHIEREGO RIO

Indirizzo

 

XXXXXXXXXXX – YYYYYYYYYYYY - ITALIA

Telefono

 

XXXXXXXXX

Cell

 

YYYYYYYYY

E-mail

 

riochierego@libero.it oppure rio.chierego@istruzione.it

 

Nazionalità

 

ITALIANA

 

Data di nascita

 

08-09-1965

 

Esperienza lavorativa

 

Date (da – a)

 

Dal 1/9/2001 a tuttoggi

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “GUIDO TASSINARI”

VIA FASANO, 13 – 80078 POZZUOLI (NAPOLI)

Tipo di azienda o settore

 

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

Tipo di impiego

 

DOCENTE A TEMPO INDETERMINATO SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Principali mansioni e responsabilità

 

DOCENTE DI INFORMATICA E SISTEMI AL TRIENNIO INFORMATICO

RUOLO DI FACILITATORE PON 2007-2013 (AA.SS. 2007/2008, 2008/2009)

TUTOR PON 2007-2013 (A.S. 2008/2009)

COLLABORATORE “AD ACTA” DELLA PRESIDENZA (A.S. 2007/2008)

 

 

FUNZIONE STRUMENTALE AL PIANO DEL’OFFERTA FORMATIVA

COME RESPONSABILE DELLA LAN DI ISTITUTO (AA.SS. 2002/2003, 2003/2004, 2007/2008, 2008/2009, 2009/2010)

GESTORE DEL “TEAM TECNOLOGICO SCOLASTICO” PER LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE INFORMATICHE (AA.SS. 2004/2005, 2005/2006)

RESPONSABILE DEL LABORATORIO DI INFORMATICA (A.S: 2008/2009)

 

 

COORDINATORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA-SISTEMI-ELETTRONICA

(AA.SS. 2005/2006, 2006/2007,  2007/2008, 2008/2009)

ATTIVITA’ DI COUNCELING PER LA FORMAZIONE FORTIC PERCORSO A (A.S. 2002/2003)

 

 

 

Date (da – a)

 

Dal 01/01/2000 al 31/08/2001

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

FINSIEL S.P.A.

VIA ANTINIANA – 80078 POZZUOLI (NAPOLI)

Tipo di azienda o settore

 

AZIENDA DI INFORMATICA

Tipo di impiego

 

6° LIVELLO DEL CONTRATTO METALMECCANICO PRIVATO

Principali mansioni e responsabilità

 

ANALISTA PROGRAMMATORE

PROGETTO “LABORATORIO ANNO 2000”

SVILUPPO E MANUTENZIONE ALL’INTERNO DI ALCUNE PROCEDURE TELECOM ITALIA DEI PROBLEMI DERIVATI DAL PASSAGGIO ALL’ANNO 2000

PROGETTO “LABORATORIO EURO 2000”

SVILUPPO E MANUTENZIONE ALL’INTERNO DI ALCUNE PROCEDURE TELECOM ITALIA DEI PROBLEMI DERIVATI DAL PASSAGGIO DALLA LIRA ALL’EURO


 

 

PROGETTO “SAP SIRENA” (IN PARTNERSHIP ANDERSEN CONSULTING)

COME RESPONSABILE DEL GRUPPO DI SVILUPPO E REALIZZAZIONE DELLE INTERFACCE TRA LE PROCEDURE TELECOM ITALIA ED IL SISTEMA  SAP

 

 

 

Date (da – a)

 

Dal 13/12/1993 al 31/12/1999

Nome e indirizzo del datore di lavoro

 

SOFTIN - CONSORZIO DI INGEGNERIA DEL SOFTWARE

PRESSO ILCONSORZIO CAMPANO PER LA RICERCA E L’AUTOMAZIONE INDUSTRIALE LOCALITA’ GRANATELLO PORTICI (NAPOLI)

Tipo di azienda o settore

 

SOCIETA’ CONSORTILE (PARTECIPATA DALLA FINSIEL S.P.A.)

Tipo di impiego

 

5° LIVELLO DEL CONTRATTO METALMECCANICO A PARTECIPAZIONE STATALE

Principali mansioni e responsabilità

 

PROGRAMMATORE ED ANALISTA-PROGRAMMATORE

PROGETTO “DAFNE TOOLS”

PARTECIPAZIONE ALL’ ANALISI E SVILUPPO DEI MACROCOMPONENTI DEL TOOL CONNESSI CON L'ACCESSO AI DATI. ANALISI E DISEGNO DI ALGORITMI PIÙ EFFICIENTI CON RELATIVA IMPLEMENTAZIONE ED INTEGRAZIONE CON IL CODICE GIÀ PRESENTE

Istruzione e formazione

• Data

 

2003

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

ISTITUTO NAZIONALE PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO DI ISTRUZIONE E DI FORMAZIONE - CORSO DI FORMAZIONE MONFORTIC

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI SULLE TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (FOR TIC) 1° EDIZIONE

• Qualifica conseguita

 

FORTIC  LIVELLO C2

 

 

 

• Data

 

2002

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

MICROSOFT LEARNING PROGRAM

CERTIFICAZIONE SPECIALISTICA SUL SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 2000 SERVER

• Qualifica conseguita

 

M.C.P WINDOWS 2000 SERVER ( ID# 2865635 )

 

 

 

• Data

 

1999

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

 

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DECRETO MINISTERIALE 30 GENNAIO 1998

• Qualifica conseguita

 

ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO CLASSE DI CONCORSO A042 (N FORMATICA)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

 

SETTANTASEI,VENTICINQUE / CENTO ( 76,25 / 100 )

 

 

 

• Date (da – a)

 

Dal 1985 al 1992

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI NAPOLI “FEDERICO II”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE

• Qualifica conseguita

 

LAUREA IN MATEMATICA INDIRIZZO APPLICATIVO AD ORIENTAMENTO NUMERICO

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

 

CENTODIECI / CENTODIECI ( 110 / 110 )

 

 

 

• Date (da – a)

 

Dal 1990 al 1991

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

E.CO.G.E.S.E.S – ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI CATTOLICI DI NAPOLI

LOCALITA’ CAPODIMONTE NAPOLI

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE BIENNALE POLIVALENTE EX D.P.R. 970/75 PER INSEGNANTE SPECIALIZZATO

• Qualifica conseguita

 

DIPLOMA DI INSEGNANTE SPECIALIZZATO DI SOSTEGNO (EH, CH, DH)

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

 

TRENTA / TRENTA ( 30 / 30 )

• Date (da – a)

 

Dal 1979 al 1984

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

 

LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO “G. PONTANO”

CORSO VITTORIO EMANUELE, 581 – 80100 NAPOLI

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

 

LICEO SCIENTIFICO

• Qualifica conseguita

 

MATURITA’ SCIENTIFICA

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

 

SESSANTA / SESSANTA ( 60 / 60 )

 

Capacità e competenze personali

Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

 

Madrelingua

 

ITALIANO

 

Altre lingua

 

INGLESE (CORSO AZIENDALE “INLINGUA” NAPOLI ANNO 1994)

Capacità di lettura

 

ECCELLENTE

Capacità di scrittura

 

BUONO

Capacità di espressione orale

 

BUONO

 

Capacità e competenze relazionali

Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

 

NEL CORSO DELL’ESPERIENZA LAVORATIVA HO PIU’ VOLTE FATTO PARTE DI GRUPPI DI LAVORO (ANCHE CON RUOLO DI TEAM LEADER) IMPARANDO A CONOSCERE ED UTILIZZARE GLI STRUMENTI DELLA COMUNICAZIONE PER POTENZIARE LE MIE CAPACITÀ RELAZIONALI.

CIO’ MI HA PERMESSO DI VIVERE IN UN CLIMA POSITIVO DI LAVORO ATTRAVERSO LA COSTRUZIONE DI PROFICUE COLLABORAZIONI E LA CONDIVISIONE CON GLI ALTRI DEGLI OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE IMPARANDO AD AFFRONTARE E RISOLVERE IN MODO COSTRUTTIVO I CONFLITTI.

 

Capacità e competenze organizzative  

Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc.

 

IL “TEAM WORKING” NEL CORSO DEGLI ANNI MI HA PERMESSO DI UTILIZZARE GLI STRUMENTI PER UNA ORGANIZZAZIONE EFFICACE DEL LAVORO DANDOMI LA CAPACITA’ DI SAPERE INDIVIDUARE, RISPETTO AD UN COMPITO OPERATIVO ASSEGNATO, GLI OBIETTIVI CONCRETI E LE RISORSE NECESSARIE AL LORO RAGGIUNGIMENTO IN MODO DA ESSERE IN GRADO DI SAPERE VALUTARE IN MODO REALISTICO I TEMPI DI REALIZZAZIONE

 

Capacità e competenze tecniche

Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc.

 

LE COMPETENZE TECNICHE INFORMATICHE ACQUISITE FINO AD ORA RIGUARDANO:

SISTEMI OPERATIVI: DOS, WIN 3.XX, IBM OS/2, WINDOWS 95/98/ME/XP/2000, WINDOWS 2000 SERVER, WINDOWS 2003 SERVER, WINDOWS VISTA, WINDOWS 7

LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE: PASCAL, FORTRAN, C, C++, VISUAL BASIC, HTML, JAVASCRIPT, PHP

LINGUAGGIO DI INTERROGAZIONE DEI DATI: SQL

DATABASE: ACCESS, MYSQL

OFFICE AUTOMATION: WORD, EXCEL, POWERPOINT, PUBLISHER, VISIO

WEB E GRAFICA: FRONTPAGE, DREAMWEAVER, PAINT SHOP PRO, XARA WEBSTYLE, SWISHMAX, PAINT ANIMATION SHOP

CREAZIONE E PUBBLICAZIONE DI SITI WEB TRA I QUALI

1) sito personale

HTTP://ww.riochierego.it

2) sito del museo didattico della chimica a cura dell’itis di pozzuoli

HTTP://digilander.libero.it/itispoz.museochimica

3) sito del centro risorse territoriali per le lingue a cura dell’itis di pozzuoli

HTTP://digilander.libero.it/CRT_Pozzuoli


 

Altre capacità e competenze

Competenze non precedentemente indicate.

 

  1. DOMANDA PER DOCENTE TUTOR PER LA PIATTAFORMA PUNTOEDU 2008-2009
  2. FORMATORE PER CORSI CERTIFICAZIONE INFORMATICA IC3
  3. FORMATORE PER CORSI ECDL (PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER) RICONOSCIUTO DALLA GARAMOND – EDITORIA E FORMAZIONE DI ROMA.

ATTESTATO DI “DOCENTE TECNOLOGICO” RILASCIATO NELL’AMBITO DI “PROGETTO DOCENTE” A SEGUITO DI UN CORSO DI E-LEARNING PROMOSSO DALLA MICROSOFT IN COLLABORAZIONE CON IL M.I.U.R. SVILUPPATO DA E.L.E.A.

ESPERTO DI INFORMATICA MEMBRO AGGIUNTIVO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO PUBBLICO PROT. 641/S.C. PER IL CONFERIMENTO DEL POSTO DI DIRIGENTE DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI POZZUOLI (NAPOLI)

 

Patente o patenti

 

PATENTE DI GUIDA DI TIPO B

 

Ulteriori informazioni

 

STAGE A MONACO DI BAVIERA DELLA DURATA DI 4 SETTIMANE (DAL 21/11/1994 AL 16/12/1994) PRESSO L’AZIENDA DI INFORMATION TECHNOLOGY SOFTLAB GMBH.

 

 

 

LETTERA DI PRESENTAZIONE DELL’ING. GAETANO UCCELLA (FINSIEL S.P.A.) CHE ATTESTA LA  FORMAZIONE TECNICO-SPECIALISTICA RICEVUTA AL CONSORSIO “SOFTIN”