presentano la VI° edizione del Progetto

L'Unione Industriali di Napoli, Il Mattino, l'Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e la Provincia di Napoli hanno messo a punto e gestiscono da cinque anni questo progetto integrato per l'orientamento al lavoro. E' un'iniziativa che, per le sue caratteristiche di innovazione ed efficacia, ha raccolto un grande successo. Dodici aziende realizzeranno partneriati con dodici classi del IV° anno di Istituti superiori di Napoli e provincia i cui indirizzi formativi siano coerenti con il settore ed i profili professionali individuati dalle imprese. Il Mattino seguirà il progetto con pagine quotidiane dedicando ampi spazi agli Istituti ed ai ragazzi coinvolti nonchè ai comparti merceologici, alle aziende ed agli imprenditori.

Nel corso di tale progetto, che avrà una durata biennale, sono previsti incontri scuola-impresa al fine di presentare le aziende nonchè di individuare un profilo professionale particolarmente richiesto dal settore merceologico di appartenenza. Visite aziendali e seminari di orientamento al lavoro ed alla cultura di impresa permetteranno ai ragazzi coinvolti di entrare in contatto concretamente con il "modus operandi" dell'azienda gemellata. Al termine del progetto alcuni giovani, ormai diplomati e particolarmente meritevoli, svolgeranno un tirocinio formativo presso l'azienda gemellata. Il Mattino verrà distribuito gratuitamente a tutti glii studenti dell'Istituto coinvolto nel progetto.

 

L'Istituto Tecnico Industriale di Pozzuoli è stato abbinato all'azienda EDS Italia Software S.p.A. Gli alunni che attualmente frequentano la classe IV° sezione H dell'indirizzo informatico avranno la possibilità di conoscere una delle principali aziende del settore delle telecomunicazioni e dell'ICT con o ltre 1.000 miliardi di lire di fatturato nel 2000, di cui una buona parte provienente dal settore finance.

Le tre linee di business su cui articola la sua attività (gestione dell'information & communication technology, soluzioni per la digital economy e gestione dei processi) d'altra parte, sono solo uno dei fattori che distinguono Eds nel panorama dei player tecnologici operanti al servizio dei propri clienti. A queste, infatti, vanno aggiunti anche la dimensione internazionale (una presenza in 55 Paesi e un fatturato che nel 2000 ha raggiunto i 19,2 miliardi di dollari) e la conoscenza approfondita di settori specifici quali quello assicurativo e quello bancario.