Rio Chierego's Web Site
Appunti, esercizi e molto altro ancora!
Da più di vent'anni insegno informatica presso l'Istituto Statale di Istruzione Superiore "Guido Tassinari" di Pozzuoli in modo appassionato perchè diventare un bravo insegnante è stato il mio sogno fin dagli anni del liceo. Mi piace tutto ciò che ha a che fare con la matematica e con la logica e, di conseguenza, anche con questa disciplina che ne è una sua valida messa in pratica.
Ho deciso di implementare questo sito web principalmente per offrire in rete, in modo assolutamente gratuito, una serie di lezioni teoriche ed una raccolta di esercizi ed esempi sviluppati nel corso degli anni, con lo scopo di supportare l'acquisizione di tutte le competenze relative alla disciplina Informatica, previste alla fine del triennio di un istituto tecnico con articolazione informatica.
Tutto il materiale didattico presente in questo sito, diviso per anno di corso, è indirizzato principalmente agli studenti delle classi del triennio nelle quali insegno, ma non solo. Tutti coloro che hanno la voglia di imparare e di conoscere qualcosa in più relativamente all'Informatica approfittando di tutte le risorse liberamente utilizzabili in rete, sono i benvenuti!
ESERCIZI DI PROGRAMMAZIONE GENERALE |
|||||
Livello | Argomento | File | |||
|
Intersezione di due rette nel piano cartesiano |
![]() |
|||
|
Crittografia di una stringa (sostituzione di un carattere a scelta con un altro) |
![]() |
|||
|
Spacchettamento secondo i tagli dell'EURO di una cifra immessa da tastiera (versione cifra solo intera) |
![]() |
|||
|
Spacchettamento secondo i tagli dell'EURO di una cifra immessa da tastiera (versione cifra solo intera o anche con parte decimale) |
![]() |
|||
|
Crittografia che segue il metodo di "Giulio Cesare" |
![]() |
|||
|
Conteggio delle occorrenze di una sottostringa in una stringa data |
![]() |
|||
|
Conversioni numeriche (binario-ottale-esadecimale) |
![]() |
ESERCIZI SULL'UTILIZZO DELLA LIBRERIA CONIO |
||||||
Livello | Argomento | File | ||||
|
Gestione grafica di array e matrici utilizzando la libreria CONIO |
![]() |
||||
|
Creazione di una propria libreria con le funzioni dell'esercizio precedente che usano la libreria CONIO |
![]() |
||||
|
Semplice videogioco con gestione della console window 25 x 80 utilizzando la libreria CONIO |
![]() |
ESERCIZI SU RECORD E SU ARRAY DI RECORD |
|||||
Livello | Argomento | File | |||
|
Esempio su caricamento e visualizzazione di un record |
![]() |
|||
|
Esempio su caricamento e visualizzazione di un record (SOTTORECORD) |
![]() |
|||
|
Esempio su caricamento e visualizzazione di un ARRAY di record |
![]() |
|||
|
Esempio su caricamento e visualizzazione di un record (SOTTOPROGRAMMI) |
![]() |
|||
|
Esempio su caricamento e visualizzazione di un record (SOTTORECORD e SOTTOPROGRAMMI) |
![]() |
ESERCIZI SU RECORD E SU ARRAY DI RECORD (SU FILE) |
||||||
Livello | Argomento | File | ||||
|
Esempio su caricamento e visualizzazione di un record scritto su FILE |
![]() |
||||
|
Esempio su caricamento in un ARRAY di record scritti su FILE e successiva visualizzazione |
![]() |
||||
|
Esempio su caricamento in un ARRAY di record scritti su FILE e successiva ricerca sequenziale |
![]() |
ESERCIZI SULL'UTILIZZO DEI SOTTOPROGRAMMI |
|||||
Livello | Argomento | File | |||
|
Esempio sul funzionamento della pila delle attivazioni in C |
![]() |
|||
|
Esempio sul passaggio dei parametri tra programma principale e sottoprogramma per valore e per riferimento |
![]() |
|||
|
Procedura e funzione per la somma di due interi |
![]() |
|||
|
Procedura e funzione per la somma di due interi con ulteriore procedura che li acquisisce da tastiera |
![]() |
|||
|
Procedura e funzione per la somma di due interi utilizzando un progetto DEV-C++ articolato su più file |
![]() |
|||
|
Risoluzione di una equazioni di II grado con utilizzo di un menù e di sottoprogrammi |
![]() |
TEORIA |
|||
Modulo | Argomento | File | eBook |
9 |
Analisi computazionale degli algoritmi |
![]() |
![]() |
10 |
Allocazione dinamica della memoria: strutture dati astratte (ADT) |
![]() |
![]() |
10-A |
PROGETTAZIONE operazioni ADT strutture ASTRATTE LINEARI |
![]() |
|
11 |
Archivi e file |
![]() |
![]() |
12 |
Fondamenti di ingegneria del software |
![]() |
![]() |
OOP-1 |
Programmazione ad oggetti: principi base |
![]() |
![]() |
Map1 |
Mappa Concettuale: Programmazione ad oggetti - principi base |
![]() |
|
OOP-2 |
Programmazione ad oggetti: il Linguaggio C++ |
![]() |
![]() |
LABORATORIO |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
9-A |
Complessità computazionale: esercizi del libro di testo SVOLTI |
![]() |
|
9-B |
Complessità computazionale: esercizi extra |
![]() |
|
9-C |
Complessità computazionale: esercizi extra SVOLTI (con pswd) |
![]() |
|
10-A |
Somma di due numeri reali con allocazione dinamica |
![]() |
|
10-B |
Creazione di una lista statica di 4 nodi |
![]() |
|
10-C |
Creazione di una lista dinamica di n nodi |
![]() |
|
10-D |
Creazione di una lista dinamica con ricerca |
![]() |
|
10-E |
Esercizi sui puntatori e sulla loro aritmetica |
![]() |
|
10-F |
Esercizi sulle strutture dati ASTRATTE LINEARI (Liste o Sequenze, Pile e Code) |
![]() |
|
10-G |
Esercizi sulle strutture dati ASTRATTE NON LINEARI (Grafi ed Alberi) |
![]() |
APPROFONDIMENTI linguaggio C |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
10-G |
Linguaggio C: IMPLEMENTAZIONE strutture dati ASTRATTE LINEARI (con pswd) |
![]() |
|
10-H |
Linguaggio C: L'allocazione dinamica |
![]() |
|
10-I |
Linguaggio C: Array e puntatori |
![]() |
|
11-A |
Linguaggio C: File di testo |
![]() |
|
11-B |
Linguaggio C: File binari |
![]() |
Linguaggio HTML |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
EX-A |
Appunti HTML del Prof. Altruda |
![]() |
|
EX-B |
Il framework Bootstrap - Versione 3.3.7 |
![]() |
|
EX-C |
Il framework Bootstrap - Slide |
![]() |
Linguaggio VISUAL BASIC |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
EX-D |
Manuale VB Express 2008 (sintetico) |
![]() |
|
EX-E |
Manuale VB Express 2010 (sintetico) |
![]() |
|
EX-F |
Software VB Express 2010 (file ISO zippato) |
![]() |
|
EX-G |
Product KEY VB Express 2010 (per file ISO unzippato) |
![]() |
PROGETTO DICEMBRE - COMPITO DI REALTA' |
|||
Risorsa | Anno Scolastico | Titolo | Link |
![]() |
2018-19 |
RETE DI RETI |
![]() |
A |
2018-19 |
ARGOMENTI extra per Progetto Dicembre |
![]() |
B |
2018-19 |
SOFTWARE vario per Progetto Dicembre |
![]() |
PROGRAMMI SVOLTI IN C |
||||||
ESERCIZI SU ALLOCAZIONE DINAMICA E PUNTATORI |
||||||
Livello | Argomento | File | ||||
|
Creazione di una lista formata da due record allocati STATICAMENTE |
![]() |
||||
|
Creazione di una lista formata da due record allocati DINAMICAMENTE |
![]() |
||||
|
Creazione di una lista formata da 4 record allocati STATICAMENTE |
![]() |
||||
|
Creazione di una lista formata da n record allocati DINAMICAMENTE |
![]() |
||||
|
Creazione di una lista formata da tanti record allocati DINAMICAMENTE a seconda della scelta utente |
![]() |
||||
|
Programma che spiega l'uso dei puntatori con variabili intere, carattere, vettori e record |
![]() |
ESERCIZI SU FILE SEQUENZIALI |
|||||
Livello | Argomento | File | |||
|
Implementazione di un archivio sequenziale con menù utente |
![]() |
|||
|
Implementazione di un archivio sequenziale contenente una rubrica telefonica |
![]() |
|||
|
Implementazione di un archivio sequenziale che gestisce i prodotti di un magazzino |
![]() |
|||
|
LINGUAGGIO C Database TESTUALE (tabella DIPENDENTE) |
![]() |
PROGRAMMI SVOLTI IN C++ |
|||
ESERCIZI SULLA PROGRAMMAZIONE A OGGETTI |
|||
Livello | Argomento | File | |
OOP-A |
Slide linguaggio C++: esercizi svolti |
![]() |
|
OOP-B |
Slide linguaggio C++: esercizi svolti EXTRA |
![]() |
TEORIA |
|||
Modulo | Argomento | File | eBook |
13 |
Il mondo delle basi dati |
![]() |
![]() |
14 |
Un modello concettuale: il diagramma ER |
![]() |
![]() |
15 |
Un modello logico: il modello relazionale |
![]() |
![]() |
15-A |
Speciale: Teoria degli insiemi |
![]() |
|
16 |
Il linguaggio SQL |
![]() |
![]() |
17 |
Architettura di un DBMS |
![]() |
![]() |
18-short |
Tecniche di accesso ai database in ambiente Internet |
![]() |
![]() |
19 |
La programmazione lato server |
![]() |
![]() |
LABORATORIO |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
14-A |
ESERCIZI: DIAGRAMMI ER |
![]() |
|
14-A1 |
ESERCIZI: DIAGRAMMI ER-SOLUZIONI |
![]() |
|
15-A |
Regole di derivazione (mapping) relazionale con dati di esempio |
![]() |
|
15-B |
ESERCIZI: dal diagramma ER al mapping relazionale |
![]() |
|
15-C |
ESERCIZI SVOLTI: dal diagramma ER al mapping relazionale e viceversa |
![]() |
|
15-D |
ESERCIZIO SVOLTO: dal diagramma ER al mapping relazionale (Ospedale) |
![]() |
|
15-E1 |
ESERCIZIO SVOLTO: Mapping ISA completo: Concessionaria |
![]() |
|
15-E2 |
ESERCIZIO SVOLTO: Mapping ISA completo: Casa Editrice |
![]() |
|
15-F |
ESERCIZI sull'Algebra Relazionale |
![]() |
|
15-F1 |
ESERCIZI Soluzione Esercizio A |
![]() |
|
16-A |
QUERY:Fornitore-Fornisce-Articolo (N:N) |
![]() |
|
16-B |
QUERY SVOLTE:Fornitore-Fornisce-Articolo (N:N) (con pswd) |
![]() |
|
16-C |
QUERY:Dipendente-Reparto (N:1) |
![]() |
|
16-D |
QUERY SVOLTE:Dipendente-Reparto (N:1) (con pswd) |
![]() |
|
EX-B1 |
Applicazione PHP-MySql "spartana": di tipo BACK-END (codice) |
![]() |
|
EX-B2 |
Applicazione PHP-MySql "spartana": di tipo BACK-END (progettazione) |
![]() |
|
EX-C1 |
Applicazione PHP-MySql "spartana": Dipendente-Reparto (N:1) (codice) |
![]() |
|
EX-C2 |
Applicazione PHP-MySql "spartana": Dipendente-Reparto (N:1) (progettazione) |
![]() |
|
EX-C3 |
Applicazione PHP-MySql "spartana": Dipendente-Reparto (N:1) (web) |
![]() |
|
EX-D1 |
Applicazione PHP-MySql "de-luxe": Dipendente-Reparto (N:1) (codice) |
![]() |
|
EX-D2 |
Applicazione PHP-MySql "de-luxe": Dipendente-Reparto (N:1) (progettazione) |
![]() |
|
EX-D3 |
Applicazione PHP-MySql "de-luxe": Dipendente-Reparto (N:1) (web) |
![]() |
AMBIENTE di sviluppo XAMPP |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
17-A |
XAMPP: Caratteristiche base |
![]() |
|
17-B |
XAMPP: Caratteristiche avanzate |
![]() |
|
17-C1 |
XAMPP: Sito ufficiale di riferimento (per Windows) |
![]() |
|
17-C2 |
XAMPP: Download ambiente portabile v. 5.6.23 64 bit zippato |
![]() |
|
17-D |
XAMPP: Download ambiente portabile v. 5.6.23 64 bit installer |
![]() |
|
17-E |
XAMPP: Download ambiente portabile v. 5.6.40 64 bit installer |
![]() |
|
17-F |
XAMPP: Download ambiente portabile v. 7.4.29.1 64 bit installer |
![]() |
|
17-G |
XAMPP: Istruzioni per l'istallazione su pen drive |
![]() |
|
17-H |
XAMPP: Istruzioni per la modifica della porta 80 |
![]() |
|
17-I |
USBWEBSERVER: Ambiente alternativo WAMP su pen drive |
![]() |
Linguaggio PHP |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
19-B |
Linguaggio PHP: Help file in inglese |
![]() |
|
19-A |
SLIDE Linguaggio PHP: INTRODUZIONE |
![]() |
|
19-B |
SLIDE Linguaggio PHP: LE STRUTTURE DI CONTROLLO |
![]() |
|
19-C |
SLIDE Linguaggio PHP: LE FUNZIONI BUILT-IN ed UTENTE |
![]() |
|
19-D |
SLIDE Linguaggio PHP: INTERAZIONE con HTML (i FORM) |
![]() |
|
19-E |
SLIDE Linguaggio PHP: COOKIE e SESSIONI |
![]() |
|
19-E1 |
Linguaggio PHP: SESSIONI - Esempio d'uso (codice) |
![]() |
|
19-E2 |
Linguaggio PHP: COOKIE - Esempio d'uso (codice) |
![]() |
|
19-F |
SLIDE Linguaggio PHP: INTERAZIONE con MySQL (estensione MySQLi) |
![]() |
|
19-F1 |
Linguaggio PHP: INTERAZIONE con MySQL (estensione MySQLi - Schematizzazione) |
![]() |
|
19-F2 |
Linguaggio PHP: INTERAZIONE con MySQL (dettaglio mysqli_fetch_array) |
![]() |
|
19-G |
SLIDE Linguaggio PHP: LE TRANSAZIONI (estensione MySQLi) |
![]() |
|
19-H |
SLIDE Linguaggio PHP: SQL INJECTION |
![]() |
|
19-I |
SLIDE Linguaggio PHP: FILE E Database TESTUALI |
![]() |
|
19-J |
Linguaggio PHP: Database TESTUALE (esempio da INTERNET) |
![]() |
|
EX-C1 |
Linguaggio PHP: Database TESTUALE (tabella DIPENDENTE) |
![]() |
|
EX-C2 |
Linguaggio PHP: Database TESTUALE (tabella DIPENDENTE) ALL IN ONE |
![]() |
|
EX-C3 |
Linguaggio PHP: Database TESTUALE (tabella DIPENDENTE) ALL IN ONE (deLuxe) |
![]() |
|
EX-D1 |
Linguaggio PHP: Database RELAZIONALE "spartano" (tabella DIPENDENTE) |
![]() |
|
EX-D2 |
Linguaggio PHP: Database RELAZIONALE (tabella DIPENDENTE) |
![]() |
|
EX-D3 |
Linguaggio PHP: Database RELAZIONALE "ALL IN ONE" (tabella DIPENDENTE) ALL IN ONE |
![]() |
Linguaggio SQL e MySql |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
16-E |
Linguaggio SQL: Indentatore query (INGLESE) |
![]() |
|
16-F |
Linguaggio SQL: i tipi di dato |
![]() |
|
16-G |
Linguaggio SQL: manuale sintetico (ITALIANO) |
![]() |
|
16-H |
Linguaggio SQL: impararlo in 24 ore (INGLESE) |
![]() |
|
16-I |
MySQL: Console dei comandi |
![]() |
|
16-J |
MySQL: Tipi di dato |
![]() |
|
16-K |
MySQL: Operatori e funzioni |
![]() |
|
16-L |
MySQL: Stored procedures e stored functions |
![]() |
|
16-M |
MySQL: I Trigger |
![]() |
VERSO LA SECONDA PROVA - A |
|||
ESERCIZI mapping relazionale + linguaggio SQL |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
1.1 |
Dal diagramma ER allo schema relazionale ed alle query SQL relative (1° parte) |
![]() |
|
1.2 |
Dal diagramma ER allo schema relazionale ed alle query SQL relative (SOLUZIONI) (1° parte con pswd) |
![]() |
|
2.1 |
Tracce esercizi da svolgere come simulazione II PROVA (2° parte) |
![]() |
|
2.2 |
Tracce esercizi svolti come simulazione II PROVA (2° parte con pswd) |
![]() |
|
3.1 |
Tracce esercizi da svolgere come simulazione II PROVA (3° parte) |
![]() |
|
3.2 |
Tracce esercizi svolti come simulazione II PROVA (3° parte con pswd) |
![]() |
|
4 |
ESERCIZIO GUIDA SVOLTO: Biblioteca (tratto da 3° parte) |
![]() |
|
5.1 |
Training per la simulazione della seconda prova (Diagramma ER con ISA già fornito) |
![]() |
|
5.2 |
Training per la simulazione della seconda prova (SOLUZIONE) |
![]() |
|
5.3 |
Training per la simulazione della seconda prova (Codice HTML-PHP-MySQL) |
![]() |
VERSO LA SECONDA PROVA - B |
|||||
Progetti svolti: Linguaggio PHP + DBMS MySQL |
|||||
Livello | Argomento | File | |||
|
Applicazione basata su WEB-SERVER che legge, aggiorna, inserisce e cancella istanze da una tabella "Libro" |
![]() |
|||
|
Applicazione basata su WEB-SERVER che legge, aggiorna, inserisce e cancella istanze da una tabella "Anagrafica" |
![]() |
Progetti svolti: Linguaggio C + DBMS MySQL |
|||||
Livello | Argomento | File | |||
|
Applicazione basata su WEB-SERVER che legge, aggiorna, inserisce e cancella istanze da una tabella "Libro" |
![]() |
Esempio di COMPITO SFIDANTE o di REALTA' |
|||||
Livello | Argomento | File | |||
|
VIRTUAL MUSEUM: scenario di lavoro proposto (spendibile anche come attività svolta in ambito P.C.T.O.) |
![]() |
|||
|
VIRTUAL MUSEUM: portale web implementato (spendibile anche come attività svolta in ambito P.C.T.O.) |
![]() |
APP GRATUITE DA CONSULTARE |
|||
Classe | App | Link | |
Terza |
Compilatore linguaggio C (INGLESE) |
![]() |
|
Terza |
Tutorial sintassi linguaggio C (INGLESE) |
![]() |
|
Terza |
Pattern nel linguaggio C (INGLESE) |
![]() |
|
Quarta |
Tutorial sintassi linguaggio C++ (INGLESE) |
![]() |
|
Quarta |
Tutorial sintassi linguaggio Python 3(INGLESE) |
![]() |
|
Quarta |
QPython3 - Python3 per Android (INGLESE) |
![]() |
|
Quarta |
Python3 - GUI con Tkinter (INGLESE) |
![]() |
|
Quinta |
Tutorial sintassi linguaggio PHP (INGLESE) |
![]() |
|
Quinta |
Tutorial estensione MySQLi (INGLESE) |
![]() |
|
Quinta |
Tutorial sintassi linguaggio SQL su DBMS MySQL (INGLESE) |
![]() |
|
Quinta |
Tutorial framework Bootstrap (INGLESE) |
![]() |
NUOVO ESAME DI STATO: proposte di simulazioni |
|||
Risorsa | Argomento | File | |
1 |
A.S. 2018/2019 Prima simulazione (28 febbraio 2019): Bike sharing (con pswd) |
![]() |
|
2 |
A.S. 2018/2019 Seconda simulazione (2 aprile 2019): Easytrain (con pswd) |
![]() |
MIE PROPOSTE DI SOLUZIONE DELLA II PROVA |
|||
Anno Scolastico | Traccia | File | |
2006/2007 |
Argomento: negozio on-line |
![]() |
|
2007/2008 |
Argomento: olimpiadi internazionali di informatica |
![]() |
|
2008/2009 |
Argomento: rubrica di una società telefonica |
![]() |
|
2009/2010 |
Argomento: società riparazione apparechi telefonici |
![]() |
|
2010/2011 |
Argomento: gestione flora e fauna di parchi naturali |
![]() |
|
2011/2012 |
Argomento: gestione immobili aziendali |
![]() |
|
2012/2013 |
Argomento: gestione controllo passeggeri e merci |
![]() |
|
2013/2014 |
Argomento: percorsi di Alternanza Scuola Lavoro |
![]() |
|
2014/2015 |
Argomento: web community eventi live |
![]() |
|
2015/2016 |
Argomento: QUESITO n. 2 del tema di SISTEMI - news scolastiche |
![]() |
|
2016/2017 |
Argomento: start-up di car pooling |
![]() |
Ranking | Anno Scolastico | Classe | Media |
7° |
2006/2007 |
5H |
79.33 |
8° |
2007/2008 |
5H |
78.00 |
13° |
2008/2009 |
5H |
73.27 |
9° |
2009/2010 |
5H |
76.00 |
11° |
2010/2011 |
5H |
75.42 |
12° |
2011/2012 |
5H |
75.00 |
14° |
2012/2013 |
5H |
70.73 |
16° |
2013/2014 |
5H |
66.14 |
10° |
2014/2015 |
5H |
75.95 |
4° |
2015/2016 |
5H |
82.41 |
15° |
2016/2017 |
5H |
70.08 |
![]() |
2017/2018 |
5H |
85.50 |
5° |
2018/2019 |
5H |
81.25 |
![]() |
2019/2020 |
5H |
88.25 |
![]() |
2020/2021 |
5H |
85.60 |
6° |
2021/2022 |
5H |
79.88 |
Risorsa | Link |
![]() |
![]() |